• Home
  • Chi siamo
  • Iscrizione
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Olimpiadi Scienze Naturali
  • Area delle Scuole
  • Archivio Novità
  • Archivio Segnalazioni
angolo nord-est angolo nord-ovest

Olimpiadi Scienze Naturali

Ormai da diversi anni l’ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, organizza le Olimpiadi delle Scienze Naturali. L’iniziativa, rivolta a tutti gli indirizzi della scuola secondaria superiore, è patrocinata dal Miur, Direzione Generale per gli Ordinamento Scolastici, e lo scorso anno ha visto la partecipazione di circa 300 scuole superiori distribuite sull’intero territorio nazionale.
Le Olimpiadi delle Scienze Naturali perseguono i seguenti obiettivi:

  • fornire agli studenti un’opportunità per verificare le loro inclinazioni e attitudini per lo studio e la comprensione dei fenomeni e dei processi naturali; realizzare un confronto tra le realtà scolastiche delle diverse regioni italiane;
  • individuare nella pratica un curricolo di riferimento per le scienze naturali, sostanzialmente condiviso dalla variegata realtà delle scuole superiori italiane;
  • confrontare l’insegnamento delle scienze naturali impartito nella scuola italiana con l’insegnamento impartito in altre nazioni, in particolare quelle europee;
  • avviare, alla luce del confronto effettuato con realtà scolastiche estere, una riflessione sugli eventuali aggiustamenti da apportare al curricolo di riferimento.

Lo strumento utilizzato per lo svolgimento delle selezioni regionali delle Olimpiadi di Scienze è una prova scritta costituita da un questionarioarticolato in domande strutturate, da svolgere in un tempo rigorosamente prefissato. Le batterie di quesiti sono costituite da domande a scelta multipla a 5 alternative, ma potranno contenere anche alcune domande aperte a risposta univoca. La prova utilizzata per la selezione nazionale è simile a quella regionale, ma potrà contenere anche domande di tipo aperto al fine di saggiare le capacità logico-argomentative degli studenti.
Sono previste due distinte categorie per il biennio e per il triennio. La prova per il biennio consisterà in quesiti di scienze della terra e di scienze della vita, quella per il triennio in domande esclusivamente di  biologia. Alcuni esempi di prove utilizzate per le selezioni regionali e per la selezione nazionale degli anni precedenti sono reperibili nel sito www.anisn.it .
Nel 2006, in Umbria è stata realizzata per la prima volta la prova delle “Olimpiadi in laboratorio: sezione unica per biennio e triennio”, consistente in una serie di prove pratiche basate su abilità e competenze di carattere sperimentale e laboratoriale.

 

Riccardo Bernardini dello Scientifico di Assisi vince l’argento alle IESO

Pubblicato 30 agosto 2017 | Da Angela Figoli

Care colleghe e cari colleghi la squadra italiana alle IESO 2017 tenutesi a Nizza, dal 22 al 29 Agosto 2017,… Continua a leggere→

Pubblicato in Novità, Olimpiadi Scienze Naturali

Iscrizione ANISN – UMBRIA 2017

Pubblicato 7 maggio 2017 | Da Angela Figoli

Cari soci,

spero che  stiate bene e in vigore per affrontare la fine di questo durissimo quanto tormentato anno scolastico.

 … Continua a leggere→

Pubblicato in Novità, Olimpiadi Scienze Naturali

Olimpiadi delle Scienze Naturali – Fase regionale

Pubblicato 9 aprile 2017 | Da Angela Figoli

Si è conclusa la fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, svoltasi con successo presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali… Continua a leggere→

Pubblicato in Novità, Olimpiadi Scienze Naturali

Premiazione dei vincitori alle Olimpiadi di Scienze Naturali

Pubblicato 3 giugno 2015 | Da Angela Figoli

Ricevo e con piacere riporto la comunicazione della nostra Presidentessa Luigina Renzi.

“Cari colleghi,

vi inoltro gli allegati relativi all’assemblea… Continua a leggere→
Pubblicato in Area delle scuole, Novità, Olimpiadi Scienze Naturali

La squadra Umbra medaglia d’oro alle Olimpiadi Nazionali delle Scienze Naturali

Pubblicato 15 maggio 2015 | Da Angela Figoli

La squadra Umbra medaglia d’oro alle Olimpiadi Nazionali delle Scienze Naturali

Grande successo della nostra regione alla fase nazionale delle… Continua a leggere→

Pubblicato in Area delle scuole, Novità, Olimpiadi Scienze Naturali

Assemblea ordinaria del 9 maggio p.v. a Castellammare di Stabia

Pubblicato 26 aprile 2015 | Da Angela Figoli

Care colleghe e collegi vi invio il materiale riguardante  l’assemblea dei soci ANISN , così come anticipato via mail dalle… Continua a leggere→

Pubblicato in Area delle scuole, Novità, Olimpiadi Scienze Naturali

Olimpiadi a.s. 2013/2014

Pubblicato 24 novembre 2014 | Da Angela Figoli

Care colleghe e cari colleghi ecco i risultati delle Olimpiadi di Scienze Naturali dell’ a.s.  2013/2014.

File x cerimonia premiazione 2014 (1) (Ripristinato)

 

 

Pubblicato in Olimpiadi Scienze Naturali

Olimpiadi a.s. 2011/2012

Pubblicato 19 novembre 2014 | Da Angela Figoli

Care colleghe e cari colleghi, continua l’aggiornamento….retroattivo dei risultati delle Olimpiadi Di Scienze Naturali. Questi sono i risultati delle finali… Continua a leggere→

Pubblicato in Olimpiadi Scienze Naturali

Edizione 2013

Pubblicato 11 novembre 2014 | Da Angela Figoli

Care colleghe e cari colleghi, dopo una “breve” pausa ecco di nuovo i risultati delle Olimpiadi di Scienze Naturali. Questo… Continua a leggere→

Pubblicato in Olimpiadi Scienze Naturali

Edizione 2006

Pubblicato 3 gennaio 2013 | Da presidente

OLIMPIADI delle SCIENZE NATURALI Fase regionale 2006 – UMBRIA BIENNIO

n° Cognome Nome Istituto Città totale 1 Favaro Francesca Liceo… Continua a leggere→

Pubblicato in Olimpiadi Scienze Naturali
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

http://www.starlightgroup.it

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.