• Home
  • Chi siamo
  • Iscrizione
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Olimpiadi Scienze Naturali
  • Area delle Scuole
  • Archivio Novità
  • Archivio Segnalazioni
angolo nord-est angolo nord-ovest
« Spoleto – Workshop 8/10/2014 : “I terremoti in Italia e i loro…
Olimpiadi a.s. 2011/2012 »

Workshop Spoleto materiale didattico

Pubblicato 17 novembre 2014 | Da Angela Figoli

Care colleghe e cari colleghi, come vi avevo anticipato nell’articolo precedente a seguito del workshop tenutosi a Spoleto sui rischi sismici e i disastri naturali, sono disponibili  i materiali didattici. Per motivi di pesantezza dei file posso inserire solo una delle presentazioni del Dott. Valensise, mentre la Dott.ssa Guidoboni ha inviato i link utili per raccogliere informazioni su come l’arte abbia espresso il concetto degli eventi sismici e dei danni causati dai terremoti.  Di seguito i riferimenti bibliografici.

– Il  peso economico e sociale dei disastri sismici in Italia negli ultimi 150 anni (1861-2011), E.Guidoboni e G. Valensise, Bonomia Univesrity Press, Bologna, 2011.
– L’Italia dei disastri: dati e riflessioni sugli impatti degli eventi naturali (1861-2013), a cura di E.Guidoboni e G. Valensise, Bonomia Univesrity Press, Bologna, 2014.
–  C’è anche un dossier su “Sapere”, pubblicato,se non sbaglio, nel novembre 2013.
Per l’Umbria, consiglio di fare leggere ai ragazzi il libro, disponibile in seconda edizione ( impropriamente “firmato” da Boschi e Bertolaso) realizzato dal gruppo di lavoro che avevo coordinato nel 1997, citato all’interno:
– I terremoti dell’Appennino umbro-marchigiano dal 99 a.C. al 1984, editrice Compositori, Bologna, 2007 (prima edizione  1998).
Valensise_incontro_ANISN_EEDIS_Spoleto_8_Ott_2014

www.eventiestremiedisastri.it

http://www.nationalgeographic.it/ambiente/disastri-naturali/2014/09/25/foto/cento_citt_mille_ricostruzioni-2307768/1/?rss

Chi fosse interessato alle altre presentazioni del Dott. Valensise può richiederle al mio indirizzo di posta elettronica: angfig71@gmail.com

Buon lavoro.

Pubblicato in Novità
angolo sud-est angolo sud-ovest


Associazione docenti italiani

Società Chimica italiana

http://www.starlightgroup.it

Scienza in rete

Associazione per l'insegnamento della fisica

A.N.I.S.N - Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.

Copyright © 2025. All Rights Reserved.